
GIRONE B
Sotto il sole cocente del Dazzi Stadium, il girone B, unico a cinque squadre, inizia con una grande sorpresa: gli under 15 della nuova compagine, lo Spartakus Kebabbini fermano sul 2-2 i veterani di Riso Patate e Cozze, che si presentano con il nuovo innesto Pippo tra i pali.
I pluricampioni in carica del Lebowski, anche senza giocatori di categoria, confermano i pronostici chiudendo agilmente il girone a punteggio pieno, con la porta perforata solo dai temibili Kebabbini. Si segnala il solito vecchio Sorre, autore di 5 gol.
Rilanciatosi dopo la sconfitta contro il Lebowski, con un’ampia vittoria per 6-1 sulla Palestra San Pietrino (finalista della ormai epica prima edizione) l’Atletico Degrado, perde per 2-0 lo scontro diretto con Riso Patate e Cozze, mettendo a rischio la qualificazione. I degradati perdono a sorpresa lo scontro diretto per la qualificazione contro i Kebabbini, con la partita che termina pochi minuti prima del 30° sul risultato di 3-1, a causa di un brutto infortunio di un atleta del Degrado. L’ultima partita tra Riso Patate e Cozze, ormai sicuro della qualificazione, e Palestra Sanpietrino, purtroppo relegata in fondo alla classifica a zero punti e senza possibilità di scalare la classifica, non si gioca a causa della lunga attesa.

GIRONE C
Un’altra domenica infuocata al Dazzi Stadium per il terzo e ultimo girone di qualificazione ai quarti di finale.
I padroni di casa della Dinamo Dazzi, forti anche del sostegno del pubblico, esordiscono battendo Mai + sui banchi con un secco 4-0. Una menzione speciale per il ritorno tra i pali del buon vecchio Cerbo.
Nel secondo incontro del girone, il Frammenti Unido, finalista delle ultime tre edizioni, esordisce contro il Lokomotiv Melograno guidati dal solito Albe. Sul 5-0 per Frammenti, i ragazzi del Melograno realizzano un’impreda epica arrivando al 5-3, ma i rossi di Frammenti riprendono in mano la partita, che si chiude sul 7-4.
Mai + sui Banchi sconfigge il Lokomotiv Melograno per 3-2 in un confronto acceso e appassionante, ma cede per 3-0 contro Frammenti nella partita successiva.
Nella seconda gara tra Lokomotiv e Dinamo, i ragazzi del Melograno passano presto in vantaggio e chiudono il primo tempo in vantaggio per 0-1 contro una Dinamo che sente l’ansia del risultato e viene salvata dallo 0-2 dal nuovo innesto di pregio, l’esperto portierone Biri. Nella ripresa, dopo il discorso del Mister, i padroni di casa pareggiano subito con il giovane Oscar e si portano sul 3-1 nei primi cinque minuti, riuscendo poi a gestire agevolmente il match, che si chiude sul 5-1.
L’ultima partita è un acceso scontro diretto per la vittoria del girone, in cui la Dinamo si porta sul 2-0 per poi resistere nel secondo tempo, dopo il gol del 2-1 di Frammenti Unido, che riapre il discorso primo posto.

In virtù dei risultati del girone, i ragazzi di Mondeggi tirano un sospiro di sollievo, qualificandosi come miglior terza in virtù dei quattro punti ottenuti nel girone, nonostante la differenza reti negativa. Ecco quindi il tabellone di domenica 22 giugno degli attesissimi quarti di finale:

