Le Visioni di Guido sul torneo (II atto)

 

Babbo Natale Babbo Natale* con il suo carroccio porterà l’estate viva e a noi la vittoria. Vi interesserà veramente sapere come va a finire il sentito dire nella coppa del mondo di calcio per nazioni (fino all’11 luglio); inni nazionali, odi esistenziali, rumori intestinali, come narrano i versi dell’antepoeta,  assisi condominiali de’giorni tutti uguali, di noi appassionati di musica e calcio giocato……si dice sin dai tempi dell’Inghilterra campione, che i tecnici siano due: uno a bordo campo che gesticola dando ordini agli uomini della squadra, l’altro in genere seduto in poltrona, che gesticola (normale), dando alla tele, natura di spinta possibilista “natura!”. Le imperturbabili fisime, la perfezione del puntiglioso, si diceva (sob…una forza snob…),che in italia ci fossero cinquemilioni* di C.T. Abitudinariamente (tremende cose)fuga dei politici, ritorno dei bei discorsi (poltrone d’oro).Mentre scrivo non ho ancora i risultati del torneino c.d.b. È nuvoloso, arriva il carico di birrozze e altro in abbondanza, speriamo non aumentino i malesseri dell’attese. I nostri raccolgono messi gloriose e glamour da portento. C’è nell’ultimo incontro una vittoria sonante che dimostra “se”la calma va d’accordo con il bel gioco (sennò diventa sonno, da sogni porcari, oppur spaventevoli (i sogni) da abbacinati)(sig…).   ALE’ FINO ALLA FINALE Sperem..!  

*nuove cose ci calerà dalla caminiera?

*cifra per difetto

Pubblicato in cronache dei match | Commenti disabilitati su Le Visioni di Guido sul torneo (II atto)

Operacion Rebelde – THC F.c.

 Due formazioni piene di talenti si scontrano per il passaggio alle semifinali.  ma gli infortuni e le assenze hanno il suo peso nell’andamento della partita.

 
 
Ci sentiamo quasi in dovere di fare la cronaca di uno degli scontri più belli di questa edizione di Calci dal Basso. La partita in questione è uno dei quarti di finale fra i campioni in carica di Operacion rebelde, contro il THC fc. Tanti se non tutti infatti, sono rimasti sorpresi nel vedere una partita data per scontata, trasformarsi in una battaglia interessante.Parte all’attacco la formazione del THC Fc. che si presenta con una rosa molto essenziale ma efficace, infatti nei primi minuti della partita sono proprio loro a dettare il gioco. Il portiere “MURO SCIARAFFA” di Operacion Rebelde per metà del primo tempo cerca di proteggere la porta con tutte le forze, visto che tutto il comparto difensivo era in seria difficoltà. La campagna acquisti, non ancora finita, del THC da i suoi frutti. E’ proprio il nuovo arrivato Francesco che dopo aver fatto ballare la difesa per 10 minuti con doppi passi veroniche e sombreri, insacca la palla in rete dopo una splendindida triangolazione con il biondo “Torres”. I giovani del THC continuano ad attaccare favoriti da un momento di poca lucidità di Operacion. La mancanza del regista, nonchè bomber Donato, pesa nell’assetto della formazione. Mancano pochi minuti alla fine del primo tempo, il ragazzo si invola sulla fascia e guadagna un prezioso fallo laterale nella trequarti avversaria. Una dolce palombella a limite dell’area trova Salvatore che con un missile pianta la palla dove non batte il sole. Si chiude il primo tempo 1-1 dopo un pericoloso palo preso dall’incontenibile Francesco. Anche nella formazione in bianco si fa sentire l’assenza del capitano/presidente/allenatore e veterano Giacomino, che per motivi ,sembra di lavoro, ha abbandonato la squadra. Nella ripresa non sembra cambiare niente i primi minuti. Trattorino Nicco sente il fiato sul collo della difesa avversariacon i due gemelli che si danno il cambio a marcarlo. Il fiato è poco la lucidità sparisce e si inizia a perdere la testa ma la partita si fa emozionante. Il biondo Torres da metà campo lascia partire una fucilatà a girare che fa tremare l’incrocio dei pali. Dopo pochi minuti THC ritorna in vantaggio con uno splendido tiro da fuopri area del bomber Francesco. La situazione si fa dura per i campioni in carica. Il ragazzo, uscito per prendere un pò di fiato , freme per rientrare, infatti è proprio lui che prende in mano la situazione e rientra infervorato. Corre pare unto scarta anche i suoi compagni di squadra e riesce a siglare una doppietta ribaltando il risultato. I giovani del THC continuano a tenere in mano la partita, molti i miracoli del portierone MURO di Operacion, che respinge anche i moscerini del Dazzi Stadium. Sugli spalti la tifoseria rebelde suda freddo, la squadra non riesce fare la partita. Al ventesimo Santandrea chiama il cambio ad uno stanco Trattorino, che non vuole uscire. Mancano 5 minuti alla fine della partita, palla a Nicco che spalle alla porta riesce a girarsi portandosi via i due gemelli e con un micidiale sinistro allunga le distanze. il match finisce per 4 a 2 e Operacion sil ascia alle spalle i quarti per pensare alla semifinale. una lezione l’hanno imparta però: mai dare niente per scontato.
Pubblicato in cronache dei match | Commenti disabilitati su Operacion Rebelde – THC F.c.

il pendolino di Francuzzo dell’Albegna – Semifinali

 
Tuoni e fulmini si stanno abbattendo oramai da giorni sopra al Dazzi Stadium. Questo elevato livello energetico, in parte viene incorporato dal pendolino, che non riesce a darmi dei consigli rilevanti. Oscilla infatti in tutte le direzioni, indicandomi adirittura la foto di “Prezzemolino” Capezzuoli (rinnomato per i suoi piedi in”ghisa”)come capocannoniere del torneo! Certo che anche gli accoppiamenti per le semifinali, che sono  le solite dell’anno passato non aiutano ad abbassare il livello di incertezza. Vincerà Murales Agraria con la loro fame di rivincita, con il piglio tipico di chi suda nei campi assolati e non solo di gioco? O avrà forsela meglio il cannibalismo istintivo dei belli e vincenti (ma spesso anche secondi…) del Recreativo Galluzzo? Riuscira l’armata Brancaleone della squadra di casa della Dinamo Dazzi (che nell’ulima partita ha rispolverato anche l’eterno Baldini), a fermare l’avanzata della corazzata di nani, saltinbanchi e ballerine di “Opection Rebelde”?Tutto per ora è offuscato, annerito, soffocato dal dubbio…non posso dare anticipazioni in queste condizioni ma solamente invitarvi o godere dello spettacolo assicurato, sotto un bel sole con un birrino fresco e un buon cannone…
Pubblicato in il pendolino | Commenti disabilitati su il pendolino di Francuzzo dell’Albegna – Semifinali

IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA 5

Pubblicato in il personaggio | Commenti disabilitati su IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA 5

ROTOCALCIO A FUMETTI – N°4

 

Pubblicato in rotocalcio a fumetti | Commenti disabilitati su ROTOCALCIO A FUMETTI – N°4

DAI AGGIORNATI QUARTI DI FINALE

Pubblicato in video-interviste | Commenti disabilitati su DAI AGGIORNATI QUARTI DI FINALE

Video-inerviste dei protagonisti subito dopo la conclusione dei quarti di finale

 

 

Pubblicato in video-interviste | Commenti disabilitati su Video-inerviste dei protagonisti subito dopo la conclusione dei quarti di finale

Da adesso chi sbaglia è fuori!

Ecco i nomi delle 8 formazioni che hanno superato i rispettivi gironi. Una panormica su cosa ci aspetta a due settimane dalla conclusione del torneo.

 Si prevede un caldo afoso sul Dazzi Stadium per l’inizio delle fasi finali del torneo. La primavera ha deciso di fare il turno breve nel 2010, cominciando tardi e molto probabilmente finendo presto, a giudicare dalla necessità di sofderare i sandali prima del tempo. Comunque non vi allarmate, il barrino sarà sempre attivo con birre fresce e i panini con la mortazza, pronti ad offrirvi sicuro ristoro contro la calura. Scusate la breve digressione ma la crew del barrino ci comunica che alcuni avventori hanno sottolineato la grave mancanza di cibo vegano o vegetaraino, in alternativa alla mortadella. Ci teniamo a comunicare che non siamo propensi a discriminare alcun tipo di scelta alimentare, ma il nostro è un problema organizzativo. Il torneo richiede molte energie: bisogna tagliare l’erba, fare le righe, redarre questo giornale e stamparlo, andare a fare la spesa, mettere le birre in fresco, tenere una contabilità, aggiornare il blog, buttare la spazzatura, comprare i palloni, fare i raccatapalle, fare le fotografie e le interviste, fare pubbliche relazioni con i partecipanti e gestire tutta la baracca. Questo ci succhia molte energie e arranchiamo un pò dietro le scadenze, considerando che anche noi dobbiamo lavorare e fare i cazzi nostri come tutti. Quindi per nostra scelta ci prendeva bene la mortadella e quella la riusciamo a garantire, ma se qualcuno ha tempo e voglia di sbattersi per organizzare un’alterntiva vegetariana alla mortazza noi saremo contentissimi. Questo torneo è organizzato dal basso, quindi è dal basso che vogliamo vederlo crescere. Questa non vuole essere una polemica, ma una spinta a considerarsi più come partecipanti che come utenti, sbattendosi come si può per migliorare questa esperienza.Ma mettiamo da parte le considerazioni sul tempo e sul cibo e  concentriamoci sulla competizione, visto che contribuisce non poco a scaldare gli animi. Otto squadre ce l’hanno fatta e hanno già cominciato la preparazione per la scalata finale; le altre, per quest’anno, si dovranno accontentare di aver partecipato e cercare di crescere per la prossima edizione. Alla redazione del subbuteo piace il calcio champagne e i colpi di scena, quindi tifiamo sempre per le piccole, nella speranza di vederle diventare grandi, sapendo, che per fare un grande salto, serve una lunga rincorsa. In tutti i gironi della terza tornata eliminatoria, si è dato battaglia per conquistare la qualificazione, ma vediamo nel dettaglio i risultati delle partite. Nel girone A i campioni in carica Operacion Rebelde hanno eliminato, vincendo 3-1, i giovani dell’Affondo, che hanno dimostrato di essere una formazione molto competitiva e corretta.

 

Ci ha fatto molto  piacere averli nel torneo e speriamo che anche loro si siano un pò affezionati. La seconda squadra qualificata è la Riottosa Squat, che ha battuto per 2 a 1 la Palestra Popolare, confermando le aspettative del capitano Guido. Niente da fare per la Palestra che chiude le fasi eliminatorie a 0 punti. Probabilmente negli spogiatoi avranno di che discutere, considerando la ringambata generalizzata di molti presunti giocatori. Comunque chi ha giocato ci ha messo il cuore e di questo gliene siamo grati.  Nel girone B si aggiudicano il passaggio ai quarti Ricreativo Galluzzo e Rete degli studenti, altra rivelazione di questa edizione del torneo. Si chiudono i giochi per Piccolo o’tel e K100 Fuegos. Una vittoria a tavolino per gli arancioni che anche se matematicamente fuori dai giochi si sono presentati all’ultima partita, a differenza dei campigiani che hanno deciso di abbandonare prima di essere esclusi. Una scelta della formazione di campi molto discutibile. Nel girone C ci salutano con molto dispiacere i compagni del Kulanka, avendo preso unpò con leggerezza lo scontro diretto con la Dinamo Kotti. Ha prevalso l’esperienza degl’ex di scienze politiche, che con uno schiacciante 8 a 3, sono riusciti a pareggiare la differenza reti, aggiudicandosi il passaggio alla seconda fase del torneo. La vittoria dei padroni di casa della Dinamo Dazzi per 13-1 contro un inesistente 400 Foibe, condanna definitivamente la formazioe multietnica delle cure che ci lasciano per differenza reti. Niente da fare per 400 Foibe che chiude la fase eliminatoria a 0 punti, una delle poche formazioni con quote rosa, capaci di stare al gioco dal campo al Subbuteo. Ricoridiamo inoltre che sono entrati in gara al posto del Cpa, mettendo insieme una squadra in pochi giorni, permettendo il corretto svolgimento del torneo. Un grande inizio di torneo per Murales Agraria che chiude la prima fase a punteggio pieno in un combattuto girone D. Con un bel 5a 2 fanno svanire tutte le speranze per Frammenti United, che andranno a consolarsi con qualche birrino al circolo di quartiere. La presenza in rosa del nostro eterno Bimbo-Gigi, non ha aiutato lo United: infatti il nostro dottor jeckil, quando gioca non capisce più un cazzo: come in un triste cabaret calcistico, fra polemiche e falli veramente ridicoli ha ottenuto il grande risultato di alzare la tensione inutilmente. Si chiudono i giochi anche per L’Atletico Mestruo che conclude con una grande prestazione la propria partecipazione al torneo. 6 a 2 finisce il match tra la formazione femminile e i giovani del THC Fc. che si aggiudicano il passaggio ai quarti.

 

 

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Da adesso chi sbaglia è fuori!

LE VISIONI DI GUIDO FLASH

Un battimani per un gol, una birra per rinfrancarsi dal solleone, capita a volte non vedersi alla partita, cercarsi per telefono e tac..! Trovarsi vale la pena tra amici per l’ennesima scommessa sulle sorti della squadra di casa. Dall’area cani giungono guaiti di tecnici fuori dalla tenzone ma pronti a guardarsi a cazzodicane…Il memento e a scoppiare tutti i palloni (sob!..)si spera che un giorno raggiungano la posizione eretta così non saremo più soli a giocare il calcio sul pianeta terra. Bella speranza d’intramontabile valore scentifico – furor agonistico. I nostri mi dicono si giocheranno la finale (sperem..!)un’altra estate passerà (birra fresca a volontà e panini farciti (da metaforica) e rosa e carnosa mortadella, da sentir ragliar somaro nostro)… sentir ragliar Rodelli il terzino a una ventina di metri dal centrocampo, mentre ne vero pronto a segugiar l’ennesima discesa del tornante ancora spera c’alqun ne fermi l’andante (!)Ma quando passò la palla e il 4 a dir di contropiede  (lo ricordo come fosse ieri)e s’alzò poi dopo a un metro dalla trave della nostra porta…e meno male. Il vecchio con la coppola e il ponpon glielo disse…e allor ….- raglia raglia che te con cantarini e rullo* a puttane dovrete andare…. alla prossima settimana e alè fino alla finale.

*nomi fittizi di vecchie primavere all’eccellenze

Pubblicato in cronache dei match | Commenti disabilitati su LE VISIONI DI GUIDO FLASH

il pendolino di Francuzzo dell’Albegna – QUARTI DI FINALE

Eccoci giunti ai quarti di finale, questo significa che metà delle squadre partecipanti al torneo ci ha già abbandonato, e l’altra metà è pronta a darsi battaglia per l’accesso alle semifinali. Per quanto riguarda la cabala anche qui siamo in perfetta parita, tre parite sbagliate e tre partite azzeccate grazie all’energia carpita dal mitico pendolo. Tutto sembra far presagire ad un fine settimana di grandissimo equilibrio: l’incontro di apertura vedrà di fronte i “bafana-bafana” della Dinamo Dazzi (rubando il nomignolo ai sudafricani che come noi ospitano un grande evento) contro la Rete dei Collettivi. La Squadra di casa, sembrava ormai estromessa da tutti i giochi ma, come sempre, si è dimostrata indomabile, ed è riuscita ad arrivare ancora una volta alle fasi ad eliminazione diretta, grazie anche alla sau linea verde, voluta con forza dall’assemblea dei giocatori della Dazzi. La rete dei collettivi è stata invece una delle piacevoli sorprese di questo torneo. Baldi e fieri come I ragazzi del 99, sono arrivati ai quarti tra un birrino prepartita e una girata al volo del bomber Bobo, detto anche Palaçio, in odore di convocazione nella seleçao invernale della C.D.B. Il pendolo oscilla verso la rete… ma indiscrezioni da bordo campo fanno notare che sabato 12, il giorno della parita è anche l’ultimo giorno di scuola: previste sbronze colossali e spinelli kilometrici. Ricordando la recente dichiarazione di Paul Gascogne, che indica come il suo gol più bello quello segnato al Pescara, da ubriaco fradicio, noi apettiamo con fiducia i nuovi gazza…La seconda partita, vede di fronte Operation Rebelde contro T.h.c F.C.I campioni in carica, dopo un avvio incerto sembrano avere ingranato, iniziando a prendere gli avversari a pallonate e lottando su ogni pallone, anche quando il risultato è nettamente nelle proprie mani. Vedo un destino nebuloso quindi per i giocatori del T.H.C. Che però ben si sono comportati nel girone di qualificazione riuscendo ad arrivare ai quarti, quando nessuno degli adetti ai lavori ci avrebbe scommesso un centesimo. La terza partita è l’icontro fra la Riottosa Squat e Murales Agraria; penso e prevedo che sarà l’incontro più pittoresco dei quarti di finale. Al grido di “catenacciari di tutto il mondo unitevi!”, i difensori della riotta proveranno  a respingere palloni, piedi, caviglie, menischi e tibie dei giocatori dei Murales famosi per i loro attacchi a folate, come i venti nordici scandinavi, ben rapresentati dai giocatori Zolla e Facchetti (cugino del mitico terzino interista…). L’incertezza  fa da padrona, il pendolo mi tira verso Murales, credo proprio a questo punto che la linea Maginot eretta dalla riotta nella prima parita contro i campioni della passata stagione, non terrà questa volta, anche se l’esperienza mi dice che non sarà cosi facile: il catenaccio fortificato paga sempre, da Herrera a Mouriño, passando per il Trap. L’ultima partita e il match clou dei quarti, fra Atletico Galluzzo e Dinamo Kotti un incontro che trasuda di storia, si incontano infatti le due vincitrici delle prime due edizioni non che squadre sempre presenti nelle sei edizioni di Calci Dal Basso. La Dinamo Kotti ha nascosto le sue intenzioni nei primi incontri, ma è andata sempre più migliorando e si è anche rafforzata con qualche nuovo innesto. In più ha ritrovato  dopo un fastidioso infortunio, il bomber Chiezzi, uno dei giocatori più prolifici della manifetazioni presenti e passate. Dall’altro canto il Galluzzo visto la lungha serie di secondi posti, ha deciso di rafforzarsi con l’acquisto del portiere di Casa Nepi. L’ossatura e invece rimasta la solita, da capitan Ezechile Massini al Dott. Chiezzi a “Tranquillo” Gonzi.  Questa formazione rimane sempre fra le prime favorite considerando anche che il ritiro alle Canarie li ha temprati per il clima del Dazzi Stadium, che si aggira sui 40 gradi. Pertanto vedo i galuzzessi leggermente favoriti.e anche per questa settimana è tutto. Alla prossima e buon Calci Dal Basso a tutti. 
Pubblicato in il pendolino | Commenti disabilitati su il pendolino di Francuzzo dell’Albegna – QUARTI DI FINALE